Stage - Animazione turistica
Gli Stage hanno una durata variabile tra i 3 giorni e i 15gg e rappresentano uno dei momenti più entusiasmanti per quanto riguarda questo lavoro: ecco alcuni consigli su come affrontare uno Stage di Animazione Turistica
Dopo un colloquio con il responsabile selezione del personale di un Tour Operator o di un Agenzia di animazione capita spesso di dover affrontare uno Stage.
Lo Stage serve principalmente per conoscersi a vicenda: è giusto da parte del candidato sapere in cosa consistono le filosofie dell’azienda che ci propone un contratto e allo stesso tempo questa azienda vuole conoscere chi andrà ad inserire in una propria struttura.
Il candidato ha l’opportunità di sapere tutto o quasi sul lavoro a cui aspira : condizioni e contratti di lavoro, regole, atteggiamenti e comportamenti da tenere in mezzo alla clientela, tipologia delle strutture, attività da proporre, ruoli, gerarchie.
In uno Stage ci sono molti selezionatori pronti ad osservare ogni nostro movimento, i fattori da non sottovalutare sono la puntualità, l’ordine e la pulizia personale, l’autocontrollo ( non eccedere nei vizi !! ), evitare espressioni volgari parolacce e scorribande notturne stile gita scolastica, l’importante è essere se stessi.
Ricordatevi: tutto verrà notato.
A livello abbigliamento portarsi sempre una tenuta ginnica e un abito elegante.
Alla fine di questa esperienza saprete se il mondo dell’animazione turistica può fare per voi e rimarrà comunque un’esperienza indimenticabile.